
TRE CIME DI LAVAREDO
Le Tre Cime di Lavaredo sono un vero paradiso per gli amanti dell’alpinismo e della natura. Con la loro maestosità, non solo attirano alpinisti da tutto il mondo, ma offrono anche panorami mozzafiato. La Cima Grande, con la sua parete nord, è un’icona nel mondo dell’alpinismo. Visitare questa zona permette di immergersi completamente nella bellezza…
Leggi tutto
CITTA’ DEL VATICANO
La Città del Vaticano è davvero unica. Aggiungerei che è anche il centro della Chiesa Cattolica e la residenza ufficiale del Papa. È ricca di storia, arte e cultura, ospitando luoghi emblematici come la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani con la Cappella Sistina. È un vero gioiello culturale e spirituale.Aggiungerei che la…
Leggi tutto
ORVIETO
Duomo di OrvietoIl Duomo di Orvieto è un gioiello architettonico e artistico unico. La sua facciata, con i mosaici scintillanti e le sculture intricate, cattura immediatamente l’occhio. All’interno, la Cappella di San Brizio ospita affreschi straordinari del Beato Angelico e di Luca Signorelli, rappresentando la Fine del Mondo e il Giudizio Universale un capolavoro del…
Leggi tutto
QUANDO LA NATURA DIPINGE
Nel Parco del Conero ai piedi di un promontorio scuro e verdeggiante, un color turchese che affascina…è il mare della Baia di Portonovo. Qui l’Adriatico è emozione pura. Siamo in un area naturale protetta delle Marche, il parco è attraversato da diciotto sentieri che si snodano tra pini, lecci e la tipica vegetazione mediterranea di…
Leggi tutto
EURGYM ALLENA IL TUO BENESSERE
“Mens sana in corpore sano“. Già il poeta latino Giovenale aveva identificato la stretta relazione tra benessere fisico e mentale. Oggi, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riconosce la validità di numerosi studi su come è possibile ridurre l’ansia e lo stress grazie allo sport e quindi al conseguente rilascio di endorfine, gli ormoni della “felicità”.Nel…
Leggi tutto
IL CANYON DELLE MARCHE
Nel territorio del Furlo, tra i comuni di Acqualagna e Fossombrone vi è un poderoso canyon alto 30 metri e lungo qualche centinaio in cui scorrono le acque turchesi del fiume Metauro che nel corso dei millenni ha saputo plasmare le pareti rocciose creando le Marmitte dei Giganti. Ci troviamo nell’area geografica del Montefeltro, nell’entroterra…
Leggi tutto
TRA I CAPOLAVORI DELL’ARTE
Firenze è una giostra cavalleresca di capolavori dell’arte del Medioevo e del Rinascimento. Dalla Galleria degli Uffizi alzando gli occhi si scorge la torre di Palazzo Vecchio e continuando curiosi si puo’ dare un’occhiata alle forme possenti di Nettuno che troneggia sulla fontana del Giambologna. In Piazza Duomo domina Santa Maria del Fiore, rivestita di…
Leggi tutto
L’ORO VERDE DELL’UMBRIA
I sentieri che attraversano le colline che da Assisi raggiungono Spoleto sono custodi di una fascia olivata unica al mondo. Tra borghi e natura, la cultura dell’olio rappresenta una nuova frontiera del turismo, una nuova esperienza sensoriale.
Leggi tutto
LE COLLINE DEL GUSTO: LA VAL D’ORCIA
Tra i borghi medievali della Val D’Orcia, dal 2004 patrimonio dell’ Unesco, si nascondono poderi e agriturismi custodi di antichi e nuovi sapori. Il territorio a sud di Siena è l’archetipo del paesaggio toscano: colli bruni punteggiati di cipressi e verdi poggi ricoperti di viti ed ulivi.
Leggi tutto