CORSO OSS
CORSO OSS
OSS (Operatore Socio-Sanitario). Questa figura è essenziale per il benessere e l’assistenza quotidiana di molte persone, fornendo supporto in contesti ospedalieri, case di riposo e assistenza domiciliare. L’OSS non solo soddisfa i bisogni primari, ma contribuisce anche al miglioramento della qualità della vita dei pazienti, garantendo un sostegno costante e professionale. Un ruolo che richiede empatia, dedizione e competenza.
L’operatore socio sanitario deve garantire al paziente:
- Igiene e sicurezza ambientale
- Vestizione e igiene personale
- Assunzione di cibo e medicinali
- Semplici medicazioni e piccole prestazioni a carattere sanitario
- Favorire l’integrazione nel contesto sociale e relazionale
- Garantire il benessere psicologioco
- Mantenere attive le capacità motorie
CORSO OSS DURATA E REQUISITI DI ACCESSO
Il corso OSS avrà una durata di 10 mesi, per un totale di 1012 ore. Di queste, 562 ore saranno dedicate alle lezioni teoriche e 450 ore al tirocinio presso strutture convenzionate.
Per poter frequentare il corso Oss è necessario:
- Avere 18 anni compiuto al momento dell’iscrizione al corso
- Avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica triennale
La domanda di OSS è in costante aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione e della crescente necessità di assistenza sanitaria. Partecipare a un corso OSS offre non solo una formazione completa, ma anche ottime opportunità di impiego in ospedali, case di cura e assistenza domiciliare. È una carriera che non solo garantisce stabilità, ma anche una grande soddisfazione personale.
RICHIEDI INFO E COSTI