CORSO IAP
CORSO DI PREPARAZIONE PER L’IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE
CHI È L’IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE ?
L’imprenditore agricolo professionale (IAP), secondo il D. lgs 99/2004, è colui che dedica almeno il 50% del proprio tempo alle attività agricole e ricava almeno il 50% del proprio reddito globale da tali attività. Questo riconoscimento è fondamentale per accedere a determinate agevolazioni fiscali e contributi specifici. È una figura chiave per lo sviluppo sostenibile e l’innovazione nel settore agricolo. Interessato a saperne di più su come diventare un IAP o quali vantaggi offre questa qualifica ?
L’imprenditore agricolo può esercitare una o più delle seguenti attività:
- Coltivazione del fondo
- Sevicoltura
- Allevamento animali e attività connesse
PROGRAMMA DEL CORSO
- Modulo 1 – durata 30 ore: Adempimenti fiscali, amministrativi e politiche agricole
L’imprenditore agricolo ha diverse resposabilità e obblighi in vari ambiti: Previdenza, contratti di lavoro dei dipendenti, gestione aziendale contabile, fiscale, PAC, PSR e condizionalità.
- Modulo 2 – durata 30 ore: Igiene e sicurezza lavoro – Tutela ambientale
Applicazione della normativa vigente in materia di sicurezza aziendale (D.lgs 81/2008 e ss.mm.ii) e tutela della salute dei lavoratori, dell’igiene e della sicurezza degli ambienti di lavoro e di salvaguardia del territorio (PAN)
- Modulo 3 – durata 90 ore*: Tematiche afferenti al focus area
Dovranno essere obbligatoriamente trattate almeno 6 delle tematiche prioritarie e 4 delle tematiche secondarie.
*Nell’ambito delle 90 ore è possibile effettuare:
- Fino ad un massimo di 15 ore di visite didattiche presso aziende esemplari che applicano migliori tecniche
- Fino ad un massimo di 10 ore di attività dimostrative in campo presso aziende esemplari che applicano migliori tecniche
RICHIEDI INFO E COSTI