
Nel territorio del Furlo, tra i comuni di Acqualagna e Fossombrone vi è un poderoso canyon alto 30 metri e lungo qualche centinaio in cui scorrono le acque turchesi del fiume Metauro che nel corso dei millenni ha saputo plasmare le pareti rocciose creando le Marmitte dei Giganti. Ci troviamo nell’area geografica del Montefeltro, nell’entroterra della provincia Marchigiana di Pesano-Urbino tra le regioni Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Repubblica di San Marino.

Capitale storica e culturale del Montefeltro è Urbino, gioiello del Rinascimento italiano, città natale di Raffaello, dimora del duca mecenate Federico da Montefeltro che seppe trasformare Urbino in una “città ideale“, laddove l’arte e la meraviglia si incontrano. Tanti buoni motivi per visitare questo territorio: trekking a piedi o escursioni in bici, addirittura in canoa per godere delle bellezze naturali e paesaggistiche; oppure immergersi nella storia e nell’arte che tutto il mondo ci invidia. I dintorni di Urbino e della Riserva Naturale del Furlo sono anche territori da gustare, da assaporare con straordinari prodotti come la Casciotta Dop , la crescia sfogliata ed il tartufo di Acqualagna.
