CESSIONE DEL QUINTO
CESSIONE DEL QUINTO

La cessione del quinto dello stipendio è una tipologia di prestito personale dove l’importo massimo della rata di rimborso del prestito non può superare il valore di 1/5 dello stipendio mensile netto o pensione.La durata della cessione del quinto va da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 120 mesi.La legge prevede che si stipuli una…

Leggi tutto
RENT TO BUY: COS’È E COME FUNZIONA L’AFFITTO CON RISCATTO
RENT TO BUY: COS’È E COME FUNZIONA L’AFFITTO CON RISCATTO

Volete acquistare una casa ma la vostra banca non vi finanzia con il mutuo? Per poter acquistare una nuova casa dovete prima venderne un’altra? Credete che non sia il momento per acquistare per la vostra situazione personale ?Allora, per tutti questi motivi o se semplicemente pensate che questo non sia il momento adatto per l’acquisto…

Leggi tutto
DIFFERENZA TRA SURROGA E RIFINANZIAMENTO MUTUO
DIFFERENZA TRA SURROGA E RIFINANZIAMENTO MUTUO

DIFFERENZA TRA SURROGA E RIFINANZIAMENTO MUTUOIl Mutuo Surroga…Poche parole per far capire la differenza tra surroga e rifinanziamento del mutuo. Vuoi trasferire il tuo Mutuo con la possibilità di risparmiare modificando durata e tassi di interesse? Con la surroga puoi estinguere e trasferire il mutuo aperto presso un altro istituto, senza sostenere alcun costo. La portabilità del mutuo, introdotta…

Leggi tutto
IL NOTAIO
IL NOTAIO

Comprare una casa e chiedere un mutuo; donare la casa a uno dei figli; costituire una società o fare testamento. Quali rischi si corrono nel compiere tali operazioni ?Si è a conoscenza di tutti gli ostacoli e le insidie determinate da leggi in continua evoluzione e non sempre facili da capire ?Il nostro legislatore ne…

Leggi tutto
APE COS’È E A COSA SERVE
APE COS’È E A COSA SERVE

L’attestato di prestazione energetica APEL’A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica) è un documento redatto da un tecnico specializzato al fine di descrivere le caratteristiche energetiche di un edificio sia esso residenziale che commerciale. La prestazione energetica di un edificio si sintetizza tramite una scala di valori che va da G a A4. L’attestato è obbligatorio per…

Leggi tutto
URBANISTICA
URBANISTICA

L’Urbanistica studia e progetta la pianificazione degli spazi urbani ed extraurbani del territorio. Si occupa della riqualificazione, tutela della città, dell’ambiente e della costruzione.Le principali leggi in materia Urbanistica sono: Legge Urbanistica n 1150 del 1942, decreto del D.P.R. n380 del 2001 che è il testo unico in materia edilizia, D.P.R. 327 del 2001 testo unico per l’espropriazione, diverse…

Leggi tutto
ENERGIE RINNOVABILI
ENERGIE RINNOVABILI

Per limitare i cambiamenti climatici in atto e aiutare lo sviluppo sostenibile è necessario che noi per primi diventiamo portavoce delle energie inesauribili.Le energie rinnovabili sono fonti di energia che si rigenerano in tempi brevi e sono quindi sostenibili nel lungo periodo. Ecco alcune delle principali fonti di energia rinnovabile:Tipi di Energie RinnovabiliEnergia Solare: Utilizza la radiazione…

Leggi tutto