By Alessio Fratini Per Synergy Pro
L’azienda migliore da possedere è quella che sul lungo periodo è in grado di investire quantità sempre maggiori di capitale con tassi di utile elevati. La crescita va a vantaggio degli investitori solo se l’azienda può investire con rendimenti incrementali attraenti. Ogni dollaro finanziato per la crescita deve creare almeno due dollari di valore.
La giusta metrica è sempre il ritorno sul capitale. Che siate imprenditori o investitori sui mercati quotati, la vera creazione di valore è data dalla capacità dell’azienda di ottenere alti tassi di ritorno sugli utili. Qui il dato diventa cruciale, perché il manager dovrà concentrare le proprie energie al fine di
– aumentare il fatturato
– gestire sapientemente il capitale impiegato
– creare un vantaggio competitivo (spiegherò in un altro post la correlazione vantaggio – ritorno sul capitale).
Ogni tasso di ritorno inferiore al costo del capitale, non genererà valore. Su mercati finanziari questo avviene all’ordine del giorno, in quanto i mercati sono molto attratti dagli EPS e dall’ultima trimestrale. Ma un investitore “business driven” orientato al lungo periodo è interessato a considerare quell’investimento per molto tempo. Valore e prezzo poi si allineano. L’importanza di avere un alto ritorno sul capitale consente all’azienda di concentrarsi sulla crescita. Sento spesso parlare di “espansione o crescita ecc ecc” , quando i tassi di ritorno sono bassi. State solamente bruciando ricchezza. Un tasso di ritorno superiore al costo del capitale è il tasso minimo che un’azienda deve ottenere per poter generare valore per i suoi proprietari sul lungo periodo. Un ottimo ritorno sul capitale consentirà anche all’azienda di avere una migliore gestione del capitale impiegato, fattore importantissimo nella valutazione del valore intrinseco. Più capitale avete da mantenere, maggiori saranno le spese in conto capitale a fine anno solo per mantenervi competitivi. Impostato correttamente e con un solido vantaggio competitivo ed un alto ritorno sul capitale, i flussi di cassa dovrebbero assumere la certezza di una cedola, come quella di una obbligazione.
Chi può vantare in Italia ad oggi, una simile situazione?
#business #energie #investimenti #borsaitaliana